Una famiglia, una tradizione, una passione
Il mio nome è Pericle, e significa “circondato dalla gloria”.
La mia gloria è la mia
famiglia: una storia lunga oltre 150 anni che affonda le radici nella piccola macelleria dove tutto è cominciato. Mia madre
Antonietta, rimasta orfana a soli dodici anni, seppe trasformare quella bottega in un punto di riferimento per tutto il paese. Al suo fianco, mio padre
“Pippi”, l’uomo che la conquistò con un pesciolino rosso preso dai bacini di Ugento.
Dalla macelleria alla trattoria
La loro unione, fatta di amore, sacrificio e lavoro, ha dato vita a un sogno condiviso: quello di portare avanti una tradizione fatta di
onestà, qualità e rispetto per il cibo.
Cresciuto tra il profumo della carne e il sorriso dei clienti, ho scelto di continuare quel cammino con lo stesso spirito, trasformando la storica macelleria di famiglia in una
trattoria nel cuore del borgo di Specchia, dove ogni giorno si celebra la cucina salentina autentica.
Oggi come ieri,
con lo sguardo al futuro
Oggi produco ciò che servo in tavola: carne selezionata, prodotti locali, piatti preparati con cura e amore per ogni dettaglio. Sono padre, come lo fu il mio, e porto avanti la stessa eredità fatta di valori, memoria e coraggio.
La Bettola non è solo un ristorante, ma il racconto vivente di una famiglia che da generazioni accoglie chi entra con il cuore aperto e la voglia di condividere una buona tavola.

Una storia che continua, ogni giorno
Vieni a conoscere la nostra famiglia e le sue radici
Alla Bettola di Pericle ogni piatto è un tributo alla nostra storia, iniziata più di centocinquant’anni fa in una piccola macelleria di paese. Scopri il racconto di una famiglia che ha trasformato il lavoro in passione e la tradizione in un’esperienza da condividere. Ti aspettiamo per farne parte anche tu.





